BIT&S Testi e Studi – Edizioni di Storia e Letteratura

Volumi stampati da Edizioni di Storia e Letteratura




Elsa Morante (1912-1985) è ancora oggi considerata tra le scrittrici più importanti del secondo dopoguerra. Il volume analizza le carte manoscritte del suo romanzo La Storia (1974) attraverso gli strumenti della filologia d’autore. I manoscritti forniscono infatti preziose indicazioni di lettura grazie agli appunti e alle note che l’autrice deposita […]

Il poeta e la grazia




Accademico della Crusca, apprezzato filologo, insegnante di filosofia e matematica nelle scuole leopoldine, il sacerdote Luigi Fiacchi (1754-1825), che preferì denominarsi grecamente Clasio, è ricordato soprattutto per le sue Favole, nelle quali ai nobili animali della tradizione esopica si uniscono quelli ben più umili della campagna toscana (con le galline, […]

Favole e sonetti




La fabula dello Stato rustico del genovese Giovan Vincenzo Imperiale (edizioni: 1607, 1611, 1613) è elementare: narra il viaggio del pastore Clizio e della Musa Euterpe – nella funzione di discepolo e di guida – lungo un itinerario reale e fantastico insieme, che ha come termini estremi Genova ed Elicona, attraverso un’Italia non sempre […]

Lo stato rustico, I