Daily Archives: 11/12/2024



Nella pur sconfinata bibliografia mariniana non trova ancora spazio uno studio organico sul più importante poeta del Seicento italiano e le arti. Eppure, già dalla prima metà del secolo scorso gli esperti in materia avevano manifestato la necessità e l’impellenza di chiarire la natura di questo rapporto. Impareggiabile protagonista della […]

Giovan Battista Marino. La scrittura d’arte, la collezione, gli artisti


Durante il XVI secolo in Italia vengono stampati migliaia di dialoghi. I capolavori come L’Arte della guerra di Machiavelli e Il cortegiano di Castiglione o le raccolte di Speroni, Tasso e Bruno si aggiungono a una selva di testi dialogici che coprono minutamente ogni aspetto del sapere morale, tecnico e naturalistico: dal duello alla […]

Il dialogo in volgare. Forme dell’argomentazione retorica nel XVI secolo