
Lettere (1587-1589)
Torquato Tasso - 2020
Testi e Studi - BIT&S Edizioni
Il manoscritto It. 379b della Biblioteca Estense Universitaria di Modena è uno degli autografi più importanti delle lettere di Tasso: raccoglie poco meno di un’ottantina di testi, scritti con ogni probabilità tra il 1587 e il 1589, in una redazione costellata di varianti d’autore, e nella quale è dunque ben visibile la faticosa scrittura tassiana […]

Lettere (1519-1555)
Luigi Alamanni - 2020
Testi e Studi - BIT&S Edizioni
Le lettere superstiti di Luigi Alamanni offrono la possibilità di ripercorrere il suo percorso biografico, avventuroso, caratterizzato da continue svolte, spesso traumatiche. Alamanni infatti, dopo la tentata congiura del 1522 ai danni di Giulio de’ Medici, il futuro Clemente VII, e dopo la breve ma intensa esperienza della Repubblica fiorentina (1527-1530), vive a lungo la […]

Panegirici
Giovan Battista Marino - 2020
BIT&S Testi e Studi - Edizioni di Storia e Letteratura
Scritti da Giovan Battista Marino nel corso di diversi anni, dai primi del Seicento fino al 1615 del Tempio, i panegirici illustrano in modo esemplare il rapporto del cavaliere napoletano con i sovrani del suo tempo: un rapporto improntato all’omaggio e alla celebrazione sontuosa, e nello stesso tempo mirato a rivendicare l’eccellenza della parola poetica, l’unica capace di garantire la […]